Il progetto di ricerca ENGIM è iniziato nel 2013. Lo scopo di tale riflessione aveva come obiettivo di incontrare almeno venti musicos empiricos della foresta amazzonica del TIPNIS. Il centro ricerca era giungere ad avere la testimonianza della loro tradizione storico culturale e recuperare brani musicali tramandati a memoria fin dal tempo delle riduzioni gesuitiche (XVII e XVIII secolo). I risultati sono stati fino ad oggi significativi rispetto agli obiettivi previsti nonostante l’esiguità del budget disponibile.
Nel 2013 è stato individuato un piccolo gruppo di musicos del TIPNIS, senza però poterli riunire e intervistare ai fini della ricerca.
Nel 2014, per motivi ambientali (inondazioni dell’area d’intervento) e politici (attriti tra gli indios di Moxos e il governo centrale) la missione antropologico culturale ha limitato l’attività d’investigazione a testimonianze indirette sul terreno e a ricerche storiche presso archivi e biblioteche locali.
Nel 2015 ENGIM, di concerto con il partner del progetto, la Escuela de Musica di San Ignacio de Moxos, ha potuto mettere in atto il piano di ricerca prima ancora della missione in Bolivia. In particolare ha contribuito a identificare un brano di musica della tradizione orale moxena, che molto probabilmente veniva eseguito in occasione delle festività natalizie e patronali di San Ignacio de Moxos. Il brano è stato inserito nel programma dei concerti dell’Ensemble Moxos, in tournée in Europa nell’autunno del 2015. La tournée ha interessato anche cinque città italiane: Prato, Montecatini Terme, Camposampiero (PD), Mirano Venezia e Treviso.
Continua…