società

Ricerca antropologico-culturale nell’Amazzonia boliviana – La scuola di musica di sant’Ignazio di Moxos – Parte II

 

 

Proseguendo il lavoro della nostra ricerca, entriamo nella fase di riferimento legata all’ispezione del Ministero dell’Educazione di La Paz, avvenuta il 4 settembre 2015. In tale occasione, la Escuela de Musica ha organizzato nel suo auditorium un evento in cui tutti gli allievi (circa 200, dai 3 ai 20anni) si sono esibiti sia individualmente che in gruppo, mostrando la qualità del loro apprendimento e l’ottimo livello di preparazione musicale. C’è stata anche un’esibizione dell’Ensemble Moxos, che ha eseguito brani di repertorio fra cui anche il “Verso de Navidad”. Il funzionario del Ministero boliviano ha espresso le sue più vive congratulazioni per la concretezza dei risultati ottenuti con l’attività di ricerca e per la bravura interpretativa degli allievi.

Nel 2015, la Escuela de Musica di San Ignacio de Moxos, impegnata nella preparazione della tournée autunnale in Europa, ha anticipato il programma di ricerca con una missione nel territorio moxeño del TIPNIS nel periodo febbraio marzo. Sono stati individuati nella foresta amazzonica circa venti musicos empiricos, poi riuniti a Trinidad per un confronto sul piano musicale con gli allievi senior della Escuela di San Ignacio. La Maestra Raquel Maldonado, direttrice della Escuela, ha ascoltato e registrato almeno cinquanta brani della tradizione orale, eseguiti dai musicos moxeños normalmente con il violino. In seguito, ha selezionato due di questi brani e ne ha elaborato il tema trasferendolo su un pentagramma scritto per diversi strumenti, soprattutto archi e fiati. Successivamente, gli allievi sono stati invitati a interpretarlo, ciascuno con il proprio strumento.

Continua…

SHARE
RELATED POSTS
Maria Grazia Basile, una ragazzina coraggiosa, una guerriera in lotta contro il cancro
Pranzo di Natale vissuto con gli amici della Comunità di Sant’Egidio I parte
La serva di Dio Nuccia Tolomeo – La vita di una donna vissuta nella disabilità che è divenuta lode per la propria storia

Leave Your Reply

*